Unità Operativa di Chirurgia Digestiva
Responsabile: Prof. Giovanni Battista DOGLIETTO
Unità Operativa di Chirurgia Digestiva
  • Home
  • News
  • Attività
    • Ambulatori
    • Il reparto di degenza
  • Malattie trattate
    • Cancro del colon-retto
    • Cancro dello stomaco
    • Chirurgia dell’ernia
    • Emorroidi e fistole perianali
    • Infezioni intra-addominali
    • Malattie del pancreas
    • Malattie infiammatorie croniche intestinali
    • Nutrizione artificiale nelle malattie gastrointestinali
    • Stipsi e incontinenza fecale
    • Tumori retroperitoneali
    • Tumori stromali-gastrointestinali (GIST)
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Attività
    • Ambulatori
    • Il reparto di degenza
  • Malattie trattate
    • Cancro del colon-retto
    • Cancro dello stomaco
    • Chirurgia dell’ernia
    • Emorroidi e fistole perianali
    • Infezioni intra-addominali
    • Malattie del pancreas
    • Malattie infiammatorie croniche intestinali
    • Nutrizione artificiale nelle malattie gastrointestinali
    • Stipsi e incontinenza fecale
    • Tumori retroperitoneali
    • Tumori stromali-gastrointestinali (GIST)
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Contatti
  • Il reparto di degenza
    Il reparto di degenza

Dispone di stanze a due letti con servizi indipendenti. Si accede al ricovero (ad eccezione delle patologie acute), previa visita ambulatoriale (divisionale o privata) e inserimento in lista di attesa (per le patologie più gravi il ricovero – ovviamente condizionato dalla disponibilità di posti letto – è immediato o comunque realizzato in tempi brevi).

La Degenza nelle camere private: previo accordo diretto con i sanitari della Divisione e gli uffici appositi del Policlinico è possibile accedere all’assistenza privata. In questo caso l’assistito ha diritto alla scelta del medico (o del chirurgo) di fiducia. (Ricovero in A.L.P.I. “attività libero professionale intramoenia”). E’ previsto il ricovero in stanza singola (dotata di servizio indipendente con doccia, telefono, filodiffusione, TV color ecc..), con disponibilità di un divano letto per un eventuale accompagnatore. Il paziente è tenuto al pagamento dell’onorario medico e quanto definito dalle normative vigenti.

Prenotazioni, modalità di ricovero, tariffe e liste di attesa sono definite dall’apposito ufficio (Ufficio A.L.P.I.), situato al 4° piano del Policlinico.

Telefono (+39) 06.30155312 – (+39) 06.30155305
ore 08–17 dal lunedì al venerdì
ore 08–13 il sabato

Numero verde

Divisione di Chirurgia Digestiva

Policlinico Universitario “A. Gemelli”
Largo F. Vito, 1
00168 - Roma (RM)

(+39) 06 30155133

segr_chirdig@rm.unicatt.it

Divisione di Chirurgia Digestiva
Largo F. Vito, 1 - 00168 - Roma (RM) | segr_chirdig@rm.unicatt.it